Luoghi che frequento da quando son piccola piccola.
Parcheggiamo nei pressi di Baita Fornasa (1440 m) e qui, anziché salire alla Fornasa Alta, decidiamo di salire verso la malga Valletta Alta.
Imbocchiamo così la forestale che già da subito comincia a salire. Troviamo i primi piccolissimi finferli e scatta il delirio funghino.
Superiamo i ruderi di Malga Valletta Bassa e la valle comincia ad aprirsi, siamo sul versante meridionale del Cimon del Tres.
Giungiamo a malga Valletta Alta (1797 m) che altro non è che uno stupendo bivacco dotato anche di soppalco in legno.
Pranziamo seduti sulla panca esterna assaporandoci la vista su un piccolo pezzo di Latemar e su Cima dell'Inferno, oltre fa capolino la cima di Valmaggiore.
Per il rientro ci sarebbe la possibilità di far un giro ad anello e andare alla malga Fornasa Alta (altro bivacco stupendo da quanto mi hanno detto), ma ciò significherebbe aggiungere un altro centinaio di metri di dislivello e non è il caso. Così rientriamo per la stessa forestale facendo il pieno di profumati e gustosi finferli!

Nessun commento:
Posta un commento